Background

Colle dell’Agnello

Colle dell'Agnello, Col d'Izoard, Briançon e Sestriere

Cosa Aspettarsi

Questo viaggio in moto è un vero e proprio tour de force attraverso alcuni dei più iconici passi alpini tra Italia e Francia. Partendo da Torino, attraverserai il Colle dell'Agnello, uno dei passi più alti d'Europa (2.748 metri s.l.m), e scenderai sul versante francese per poi attraversare il Col d'Izoard, famoso per il suo paesaggio lunare. Dopo una tappa nel centro storico di Briançon, risalirai verso il Monginevro e il Sestriere, concludendo il viaggio con un ritorno a Torino. Aspettati paesaggi mozzafiato, strade emozionanti e un mix di storia e cultura.

Colle dell'izoard
Colle dell'agnello cartello

Costo Approssimativo

Viaggio: Il percorso copre circa 350 km.

Cibo: Pranzo in una trattoria o ristorante a Briançon, stimato tra 20-30 euro (nel centro storico sono presenti vari ristoranti). Se opti per un pranzo al sacco, il costo sarà inferiore.

Autostrade: Il tragitto comprende principalmente strade statali e passi di montagna, quindi non ci sono pedaggi da considerare.

Extra: Potresti voler visitare alcuni musei o attrazioni a Briançon, con un costo variabile tra 5-10 euro

Suggested daily budget – 80-90 EUR (Note: Calcolo indicativo con benzina, autostrada e pranzo in ristorante)

Suggerimenti per il Viaggio:

1. Preparazione della Moto – Questo percorso non prevede tratti sterrati, quindi la normale manutenzione della moto è sufficiente.

2. Equipaggiamento – Non è necessario un abbigliamento particolare aggiuntivo rispetto a quello classico da moto. Anche se il sole potrebbe essere forte, le temperature possono scendere rapidamente in alta quota. Ricordati di portare anche la protezione solare!

3. Navigazione – La strada è molto facile da seguire, ricorda solo che alcune zone potrebbero avere segnale debole.

4. Pianificazione delle Soste – Prevedi soste regolari per riposare e goderti il panorama. Alcuni punti del percorso sono perfetti per fermarsi e scattare foto indimenticabili.

Colle dell'agnello

Racconto del Viaggio

Il viaggio inizia presto da Torino, con le prime luci del giorno che illuminano la città mentre ci dirigiamo verso sud. Dopo aver attraversato la pianura piemontese, iniziamo a salire verso il Colle dell’Agnello. La strada si snoda tra tornanti e panorami sempre più impressionanti, con ogni curva che rivela nuove vette e vallate. Raggiungere il Colle dell’Agnello, a 2.744 metri di altitudine, è un’esperienza ineguagliabile: la vista da qui è straordinaria, con le montagne che si estendono a perdita d’occhio.

Dopo una breve sosta per ammirare il panorama e scattare qualche foto, scendiamo sul versante francese verso il Col d’Izoard. Questo tratto del viaggio è altrettanto spettacolare, con paesaggi che alternano foreste di pini a spogli terreni rocciosi, noti come la “Casse Déserte”. La strada è una vera sfida per i motociclisti, ma la vista è impagabile.

Proseguiamo fino a Briançon, una storica città fortificata che merita una sosta. Qui, ci addentriamo nel centro storico, caratterizzato da stradine acciottolate, mura antiche e case dai colori vivaci. Facciamo una pausa per pranzare in uno dei tanti ristorantini tipici, magari assaporando qualche specialità locale (personalmente ti consiglio una tipica creperia: LINK). Dopo il pranzo, c’è tempo per esplorare la città, visitare la Cittadella o semplicemente godersi l’atmosfera unica di questo luogo ricco di storia.

Dopo aver esplorato Briançon, risaliamo verso il Monginevro, un passo alpino che ci riporta in Italia. La discesa verso Cesana è fluida e rilassante, con la strada che serpeggia dolcemente tra boschi e valli. Da Cesana, riprendiamo la salita verso il Sestriere, una delle località sciistiche più famose d’Italia. La vista dalla cima è incredibile, con un panorama che si estende per chilometri.

Infine, il viaggio si conclude con la discesa verso Torino. Il ritorno è un’occasione per godere degli ultimi scorci delle Alpi prima di rientrare nella pianura. Arriviamo a Torino in serata.

Itinerario

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Seguici